EN    |    ITA

outline map of stintino in dark blue
pescatori digitali logo

Pescatori Digitali

Location:

Stintino, Italy

Date:

November, 2024

Partners:

Absentia, Fondazione di Serdegna,

Comune di Stintino

We invited 12 location-independent workers to join the coworking and coliving experience inside of a fishermen’s town in Sardinia. People from very different professions and cultural backgrounds lived inside of scattered historic homes, and worked online from places which are closed or operating on minimum during winter seasons like the Museum of the Tonnara (MuT), the tourist office, or the local library.

Reality

Stintino is a town of 1500 people located in the north of Sardinia. Overcrowded with mass tourism during the peak summer months (July and August) and almost empty during the winter months. During the summer months, the town is extremely lively, where locals rent their homes to host tourists, small shops, bars and restaurants are open and working well at every corner. Locals are hired to work on seasonal jobs for a quite decent salary. Summer season is over and everything gets closed, no concerts, no music, no workshops. Town enters in sudden, very uncomfortable and boring silence for any active or young person who loves their town. This reality is forcing young people to move out from the town, and even worse, it often creates depression and suicide, especially among younger generations. For example, during our event in November, 95% of bars and restaurants were closed. Only the bar Meloni, shop Nonna Isa, and the church stayed open during the whole year.

Pescatori digitali as solution

Pescatori digitali interrupted this uncomfortable silence, and without much disturbance, slowly and constantly interacted with locals throughout 19 different activities. We used different activities as a tool to interact and bridge locals with guests from the project.

This Sende Pilot brought active and creative people who in a way want to contribute to the society. One typical tourist would visit the city, consume, visit popular local beaches, and leave the town.

Pescatori digitali works from spaces which are usually closed, consume, interact with locals, participate and organise activities together with locals, and leave the town. For example, during these 3 weeks, 19 different activities were organized by organizers while others were self-initiated by the guests, remote workers.

Fabrizio Contini, the man behind the project.

Fabri connected all pieces together: locals, city council, Sardinia Foundation + Sende Pilots.

Now, Pescatori digitali got nominated for the Bauhaus award, and Fabri is already organizing Pescatori digitali 2  later this year.


Fabri is a founder of Absentia and squid-fishermen

We bring people to your village and organize activities
Image Sequence
Frame 1 Frame 2 Frame 3 Frame 4 Frame 5 Frame 6 Frame 7 Frame 8 Frame 9 Frame 10 Frame 11 Frame 12 Frame 13 Frame 14 Frame 15 Frame 16 Frame 17 Frame 18 Frame 19 Frame 20 Frame 21 Frame 22 Frame 23 Frame 24 Frame 25 Frame 26 Frame 27 Frame 28 Frame 29 Frame 30 Frame 31 Frame 32 Frame 33 Frame 34 Frame 35 Frame 36 Frame 37 Frame 38 Frame 39 Frame 40


We co-organized 19 activities with locals during 21 days. That's a lot.

On the photo: We cleaned 600 kilograms of plastic from the beach with 40 locals.

We bring people to your village and organize activities

2025.

outline map of stintino in dark blue
pescatori digitali logo

Pescatori Digitali

Location:

Stintino, Italy

Date:

Novembre, 2024

Partners:

Absentia, Fondazione di Serdegna,

Comune di Stintino

Abbiamo invitato 12 lavoratori indipendenti dalla posizione geografica a partecipare a un’esperienza di coworking e coliving all’interno di un villaggio di pescatori in Sardegna.Persone con professioni e background culturali molto diversi hanno vissuto in case storiche sparse e hanno lavorato online da luoghi che durante l’inverno sono chiusi o funzionano al minimo, come il Museo della Tonnara (MuT), l’ufficio turistico o la biblioteca locale.

Realtà

Stintino è un paese di 1500 abitanti situato nel nord della Sardegna. Durante i mesi estivi di punta (luglio e agosto) è sovraffollato dal turismo di massa, mentre nei mesi invernali è quasi completamente vuoto. Durante l’estate, il paese è estremamente vivace: i locali affittano le proprie case per ospitare turisti, i piccoli negozi, bar e ristoranti sono aperti e funzionano bene in ogni angolo. Gli abitanti del posto vengono assunti per lavori stagionali con stipendi abbastanza dignitosi. Ma una volta finita la stagione estiva, tutto si chiude: niente concerti, niente musica, nessun laboratorio. Il paese cade improvvisamente in un silenzio molto scomodo e noioso per chiunque sia giovane o attivo e ami il proprio territorio. Questa realtà sta costringendo molti giovani a trasferirsi altrove, e ancora peggio, spesso porta a depressione e, in alcuni casi, al suicidio — soprattutto tra le nuove generazioni. Ad esempio, durante il nostro evento di novembre, il 95% dei bar e ristoranti era chiuso. Solo il bar Meloni, il negozio Nonna Isa e la chiesa sono rimasti aperti durante tutto l’anno.

Pescatori digitali come soluzione

Pescatori digitali ha interrotto questo silenzio scomodo e, senza creare troppo disturbo, ha interagito lentamente e costantemente con la comunità locale attraverso 19 attività diverse. Abbiamo utilizzato varie attività come strumento per creare interazione e costruire un ponte tra gli abitanti del posto e gli ospiti del progetto.

Questo Sende Pilot ha portato persone attive e creative che, in qualche modo, vogliono contribuire alla società. Un tipico turista visiterebbe la città, consumerebbe, visiterebbe le spiagge locali più popolari e poi lascerebbe il paese.

Pescatori digitali lavora in spazi che solitamente sono chiusi, consuma, interagisce con i locali, partecipa e organizza attività insieme ai residenti, e poi lascia il paese. Ad esempio, durante queste 3 settimane, sono state organizzate 19 attività diverse dagli organizzatori, mentre altre sono state auto-lette e avviate dagli ospiti, i lavoratori da remoto.

Fabrizio Contini, l'uomo dietro il progetto.

Fabri ha unito tutti i pezzi: i locali, il consiglio comunale, la Fondazione Sardinia e Sende Pilots.

Ora, Pescatori digitali è stato nominato per il premio Bauhaus, e Fabri sta già organizzando Pescatori digitali 2 per la fine di quest’anno.


Fabri è fondatore di Absentia e squid-fishermen

We bring people to your village and organize activities
Image Sequence
Frame 1 Frame 2 Frame 3 Frame 4 Frame 5 Frame 6 Frame 7 Frame 8 Frame 9 Frame 10 Frame 11 Frame 12 Frame 13 Frame 14 Frame 15 Frame 16 Frame 17 Frame 18 Frame 19 Frame 20 Frame 21 Frame 22 Frame 23 Frame 24 Frame 25 Frame 26 Frame 27 Frame 28 Frame 29 Frame 30 Frame 31 Frame 32 Frame 33 Frame 34 Frame 35 Frame 36 Frame 37 Frame 38 Frame 39 Frame 40


Abbiamo co-organizzato 19 attività con i locali durante 21 giorni. Sono davvero tante.

Nella foto: Abbiamo raccolto 600 chilogrammi di plastica dalla spiaggia insieme a 40 locali.

We bring people to your village and organize activities

2025.